Voci del territorio, Paese che vai, usanze che trovi

 








I figli delle coppie miste sono fortunati

Nel periodo natalizio è sicuramente vero 

°Paese che vai usanze che trovi°  forse non è più vero. Le usanze ce le portiamo dentro di noi.  Non credi ? 


1. A casa mia le festività filo natalizie iniziano il 6 di Dicembre con l'arrivo di Mikulàs, che lascia dei doni negli stivaletti preparati sul davanzale. La sera del 5 bisogna lucidare gli stivali, o scarponi, e posizionare fuori la finestra, o in balcone. Se si è bravi, allora Miklulàs, tipo San Nicola  ci lascia dei pensierini come arachidi, mele rosse, noci negli stivali per la mattina. Non devi aspettare lingotti d'oro, ma pensa, che noi bimbi della Cortina di ferro, vedevamo arance e banane solo in quel periodo dell'anno: tra Mikulàs e Natale, poi niente. Attenti, per i bimbi capricciosi la sorpresa potrebbe essere cipolle o come nei vecchi tempi: carbone.  O le virghe, che sono dei rametti di cespugli raccolti da scopa. ( per sapere di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Mikul%C3%A1s)

2. il 24 Dicembre Nasce Gesù Bambino che lascia dei doni sotto l'albero. Esattamente alle 19h00.

Facciamo di tutto a confondere i bimbi e a farli andare sui terrazzi, poi balconcini vari della casa per poter intanto piazzare i regali sotto l'albero. Il gioco sta di farli uscire e cercare di avvistare gli angeli che svolazzano attorno al palazzo, con l'intenzione di volare dentro casa per posizionare i doni sotto l'albero. I bimbi non li possono vedere, gli adulti li devono tenerli impegnati con la caccia al tesoro per i balconi mirando verso il cielo, finché la mamma di 70 braccia posiziona il malloppo in un nanosecondo. Maratona vera propria. Ti confesso che ogni talvolta che per Natale mi trovo a casa dei miei, ancora oggi ci sto a recitare la bimba che caccia gli angeli ed esco in giardino ed attendo il chiamo di mamma, lo stesso che ormai faccio io ai miei: "oh, venite, venite, sono stati qui! Gli angioletti sono entrati ed hanno lasciato dei regali! Correte a vederli! " Si decide chi tra i presenti svolge il ruolo dell'angioletto corriereAmazon, chi legge i bigliettini ei pacchi e consegna i regali ad ognuno.


( Foto: la gioia del 6 Dicembre )

3. il 25 Dicembre, al mattino si trovano i regali di Babbo Natale sotto l'albero. Nel caso del Babbo Natale non serve depistare i bimbi. Basta attendere che tutti vadano a nanna la sera prima, e nel cuore della notte invernale, ci si arrangia coi trasporti dei pacchi - pacchetti - pacconi infiocchettati direttamente dal garage, sperando di non ciapare freddo.

4. Poi il 31 Dicembre niente regali ma dopo cena rigorosamente si gioca la tombola napoletana acquistata a Napoli ancora 10000 anni fa, e alle ore 00.00 in punto si sente l'inno ungherese ed appena terminata l'ultima nota malinconica, ci si scatena in trenino vivace italico:  "paam-pa-pa-pa-pam-pam, paaam-pa-pa-pa-paaam " e petardi. 

5. Il 6 di Gennaio si trovano le calze della Befana con ulteriori caramelle e dolci chimici colorati conservati profumati (che a breve finiranno nella pattumiera per salvaguardare il fegato di tutti )


( Foto: le scarpe lucidate, in fila sul davanzale in attesa a Mikulas )


Le tradizioni viaggiano, si spostano con noi, dentro di noi, li adattiamo alle circostanze, impariamo anche altri costumi, diverse abitudini, ci arricchiamo, fanno parte di noi, della nostra vita e di chi ci sta vicino. Credo che sia una specie di gioco, che ci riempie l'anima con calore, gioia, ci unisce. 

Che gioia a vedere i miei ragazzi che il 5 di dicembre si mettono a preparare gli scarponi per Mikulas, e che il 24 di Dicembre volontariamente partecipano alla caccia degli angeli seguendo le mie tradizioni. 


Quale è la tua usanza preferita che non molleresti anche se ti catapultassero sulla Luna?


(Foto: il contenuto tradizionale del dono di Mikulas: arachidi, arance, noci, mele, cioccolatini )


Se ti interessa leggere dei miei racconti di posti vicini e lontani e delle istruzioni pratiche come girare dopo il covid, o come pianificare il tuo prossimo viaggio, ti ringrazio se mi seguimi sui seguenti canali: 

 Destinazionesottozero.it

💬 https://www.instagram.com/krisztina_la_vagabonda/

💬 https://www.facebook.com/KrisztinaLaVagabonda

💬 YouTube Krisztina La Vagabonda 




Commenti

Post popolari in questo blog

Glera + Age = Glerage, l'uva Glera ci fa diventare belli non solo allegri

Alberghi insoliti nel mondo, Gli hotel di ghiaccio